
Ma è un ingrediente talmente versatile che non potrà mai rendere scontata una ricetta, non credete?
È adatta ai dolci e ai salati. La si può abbinare alle spezie più calde o anche solo mangiarla con un filo d’olio. La zucca non delude MAI…almeno per me è proprio così.
Oggi la voglio utilizzare per un dolce che è a metà strada tra un brownie e una torta classica.
Ho aggiunto le mandorle e le gocce di cioccolato per avere un super effetto crunchy! Direi che il risultato è davvero ottimo.
La potete riscaldare al mattino per darvi una coccola in più se ne avete voglia.
Si conserva per 3 giorni in un sacchetto con chiusura ermetica: dopo averla fatta raffreddare su una gratella ovviamente!

Altre ricette con la zucca?
Sappiate che qui trovate un sacco di ricette con questo ingrediente.
Come ad esempio:
e tante tante altre.
Vi basterà inserire la parola “zucca” nel campo di ricerca et voilà!
Come per magia vi spunteranno fuori tante idee sfiziose per portare in tavola dei piatti gustosissimi con questo ingrediente.

Qual’è la stagione giusta?
Forse non tutti sanno che la maturazione avviene a fine agosto. Il periodo migliore per mangiarla però è sicuramente ottobre.
Ci sono inoltre moltissimi tipi di zucca tra cui poter scegliere.
La mantovana, la delica, la Berretta di Piacenza, la trombetta d’Albenga, quella di Marina di Chioggia, la lunga di Napoli e molte altre ancora.
Insomma, da nord a sud possiamo godere di questa verdura che ci dona colore, gusto e calore.
E adesso ditemi voi, come la cucinereste? La preferite in versione salata o dolce?
Attendo i vostri commenti!
