detti anche Piconi all’Ascolana I fiadoni sono stati parte della mia adolescenza. Quando vivevo in Puglia infatti, il mio papà prendeva sempre questi meravigliosi fagottini. Li comprava nella vicina Termoli…
Tradizionale
-
-
PrimiTradizionaleVerdura, cereali e frutta
Tagliatelle di kamut con crema di asparagi e zenzero
16 Giugno 2020…e briciole di pane tostato Questa ricetta giace da un po’ nel mio archivio. Da quando sono apparsi i primi asparagi sui banchi del mercato. Ne ho presi molti e,…
-
Tutti panificatori grazie al Corona virus Il pane è un alimento indispensabile per noi italiani, ammettiamolo. Possiamo rinunciare a tutto tranne che al pane. Una volta ho visto un ragazzo…
-
DolciInternazionaleTradizionaleZucchero
“Crostalette” (o galette) di pasta frolla ai frutti rossi
23 Marzo 2020Quando la crostata diventa una galette Finalmente riesco a s scrivere il post di questa galette. È moltissimo tempo che ce l’ho lì ferma ad aspettare: foto fatte, post produzione…
-
L’antipasto più veloce del West! Era dicembre quando preparai questa torta di rose. Il susseguirsi di cene pre natalizie mi portò a sperimentare ricette velocissime da preparare. Il mio pancione…
-
Il dolce ideale per ogni momento della giornata. Non l’ho mai tenuto nascosto: le mele non sono il mio frutto preferito. Se ci sono le mangio, ma non le sceglierei…
-
Sembra carne ma non è… Le polpette sono state sempre la mia passione. Quando mangiavo la carne adoravo prepararle con i capperi, la ricetta la trovate qui. Mia nonna invece,…
-
Il nero di seppia è una cosa che ho imparato ad apprezzare da adulta. Sapete, molti dei nostri gusti si sviluppano a seconda di quello che siamo abituati a mangiare.…
-
…e venne la luce! Oggi vi racconto com’è stata strumentalizzata la torta di mele e fichi. Dovete sapere che da quando vivo nella nuova casa non ho ancora prodotto contenti per il…
-
In evidenzaPasta, pane e risoPrimiTradizionaleVerdura, cereali e frutta
Ravioli allo zola in crema di zucca
1 Novembre 2018La vellutata di zucca sposa la pasta. Come preannunciato nel post precedente, in questo periodo vi proporrò delle ricette con ingredienti stagionali, tra cui ovviamente la zucca. E’ appena passato Halloween e credo…