In questi giorni di caldone, se devo accendere il forno deve valerne la pena ma soprattutto, alla fine, devo ottenere una ricetta pronta da portare in tavola. Da qui nasce…
Verdura, cereali e frutta
-
-
L’insalata di riso gira e gira è sempre quella, ma è la cosa più pratica da fare e da mangiare sia in casa che fuori. Vediamo allora come prepararne una…
-
La FARINATA è una delle cose che amo di più in assoluto. L’ho scoperta quando vivevo a Torino con mia sorella anche se è più comune trovarla nella cucina ligure…
-
Conoscete i GOZLEME? Se la risposta e no, vi dico subito che sono dei fagottini gustosi che adorerete. Sapete quanto io ami arrotolare l’impossibile! Sapete quanto io ami la Turchia…allora…
-
Mi racconti una pillola d’ #estate? Non vedevo il mare di luglio da molti molti anni. Quando l’inizio della scuola era ancora troppo lontano per pensarci. Quando aspettavo di vedere un…
-
AntipastiInternazionaleVerdura, cereali e frutta
GALETTE INTEGRALE AL TIMO CON RADICCHIO TARDIVO ROSSO DI TREVISO IGP E BRIE
by ElenaPOST SPONSORIZZATOMi manca un sacco la mia cucina. Svegliarmi al mattino, prepararmi un caffè e decidere quali ricette preparare. Prima del mio isolamento, ho trascorso una meravigliosa giornata facendo la…
-
Questa è una ricetta che avrei dovuto pubblicare tempo fa, quando il mondo intagliava zucche e piccoli fantasmi giravano per strada. Lo scatto non ha nulla di “halloweeniano” poiché non…
-
Siete in grado di “inquadrare” le persone a primo colpo? Io si, ho sempre avuto una sensibilità altissima per questa cosa. Guardo gli occhi mentre parlano, la bocca come sorride,…
-
In evidenzaInsalate e contorniLeggeraVerdura, cereali e frutta
Insalata di Radicchio Tardivo Rosso di Treviso IGP
by ElenaPOST SPONSORIZZATO Con l’inverno avete perso il gusto di preparare delle ricche insalate? Solitamente è in estate che ci prepariamo delle grandi insalate. Ricche di verdure colorate, di semi oleosi…
-
AntipastiDelle occasioniVerdura, cereali e frutta
Polentina con barbabietola e uova di quaglia
by ElenaBarbabietola: amore e odio! Quanti di voi la amano? Io mi trovo sempre indecisa nella risposta. Questo ortaggio infatti non fa proprio parte della mia “eredità gastronomica”. Ovvero la mia…